Indagine Demopolis, ecco come si informano gli under 30
Analizzate le variabili che orientano la dieta informativa dei giovani italiani tra i 18 e i 29 anni. Il report
Leggi il seguitoAnalizzate le variabili che orientano la dieta informativa dei giovani italiani tra i 18 e i 29 anni. Il report
Leggi il seguitoÈ nato YouLudi, un social network dedicato agli appassionati di arte e cultura di tutto il mondo, creato per lacondivisione
Leggi il seguitoSu molti account twitter campeggia “RT/links/like ≠ endorsement”. Per la serie: le condivisioni di link, i retweet o i like
Leggi il seguitoSanremo è un appuntamento che per tradizione non perdo. Al di là di critiche e borbottamenti vari, ritengo questa manifestazione
Leggi il seguitoFacebook ha licenziato la redazione che si occupava dei Trending Topics ma l’algoritmo, che di fatto ha sostituito il
Leggi il seguitoCome pensiamo di poter costruire una cultura giornalistica decente per il futuro a partire dai Community Standards di Facebook? Davvero
Leggi il seguitoAnche se tutto varia e dipende dal tipo di account e dal pubblico, ci sono comunque dei suggerimenti utili per
Leggi il seguitoDavide Bennato* parla di Facebook e illustra nella sua rubrica video #UnCaffeConBennato un aspetto interessante sulla pubblicazione di notizie e sulla rilevanza data,
Leggi il seguitoOggi i social sono parte imprescindibile del lavoro giornalistico, ma il rapporto fra testate on line e lettori non può
Leggi il seguitoIl collega Francesco Pira ha sfornato, insieme ad Antonia Cava, un nuovo volume per gli appassionati di social e… pettegolezzi.
Leggi il seguito