Crisi dei giornali, per colpa di chi?
La crisi dell’editoria, dei giornali, in Italia non è un problema che si deve discutere esclusivamente tra editori e giornalisti, tra imprenditori e personale poligrafico.
Leggi tuttoLa crisi dell’editoria, dei giornali, in Italia non è un problema che si deve discutere esclusivamente tra editori e giornalisti, tra imprenditori e personale poligrafico.
Leggi tuttoFNSI «Nelle misure approvate oggi dal Parlamento a sostegno del settore editoriale c’è una grande assente: l’occupazione giornalistica. I provvedimenti
Leggi tuttoLa notizia è tra le pieghe di un articolo pubblicato dal Giornale di Sicilia a firma di Riccardo Vescovo e
Leggi tuttoDomani scade l’attuale articolato contrattuale ma il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo.
Leggi tuttoUn contratto che potrebbe segnare una svolta epocale. Una rivoluzione per il comparto giornalistico. E’ ancora troppo presto per dire
Leggi tutto(foto di Giovanni Tarantino) Il futuro di dodici colleghi del Giornale di Sicilia passa da Roma. Ieri, d’intesa fra Fnsi
Leggi tuttoLa Giunta regionale della Associazione siciliana della Stampa si è riunita a Palermo per «esaminare la vertenza del Giornale di
Leggi tuttoFaremo il punto in queste settimane sul rinnovo del contratto di lavoro che riguarda una platea sempre più ampia di
Leggi tuttoChe la generazione dei trentenni fosse destinata ad un futuro incerto, lo si era capito già nel decennio scorso. Oggi
Leggi tuttoProrogato l’accordo contrattuale scaduto lo scorso 31 marzo 2012 tra Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e Unione stampa periodica
Leggi tutto