fotografia

Nuovo sito per Giovanni Quattrone, fotografo professionista

Un nuovo sito internet per Giovanni Quattrone, fotografo professionista. Una nuova piattaforma digitale, www.gioquattrone.com, che offre al visitatore anche la possibilità di percorrere virtualmente due gallerie fotografiche. Dal marketing alla comunicazione, Quattrone è stato impegnato nell’advertising, lavorando in agenzie di pubblicità e marketing anche a livello internazionale e collaborando con enti, agenzie di pubblicità e società di produzione cinematografiche. Hanno scritto sulle sue opere: Aurelio Pes, Edoardo Rebulla, Franco Boccadutri, Eva di Stefano, Antonino Ernesto Recca e Eliana Macrì.

Diverse le mostre personali e collettive: dalla Galleria Photo 13 Cagliari al Centro Culturale Opera Universitaria Palermo Ufficio Museografico, dalla Galleria Immaginaria alla Galleria Prati. Ha esposto le sue opere anche al Comune di Alimena e all’Ente Parco delle Madonie – Palazzo Pucci, Petralia Sottana. Fino alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Oggi ci sono due gallerie virtuali aperte.

Il tempo è come il respiro: 40 anni di fotografie

Una raccolta che affascina e cattura sin dal primo momento. “Il tempo è come il respiro” offre a chi osserva una prospettiva nuova, moderna. Proprio a partire da quel bianco e nero, dosato e usato magistralmente su persone e luoghi. Un’attenzione particolare e unica viene rivolta da Quattrone ai volti umani. Mai invasivo o didascalico, nelle sue foto c’è un racconto sempre sotteso e un’entità immanente: l’essere umano che è presente anche dove in apparenza manca. Ora è, infatti, in un oggetto abbandonato sul marciapiede, ora in un’auto che si intravede appena. La scelta di utilizzare la fotografia in bianco e nero si rivela poi incredibilmente efficace per Quattrone. Le sue foto trasmettono una profondità emotiva che viene esaltata dal saper dosare contrasto e luce. Una celebrazione laica della bellezza cruda e autentica.

La raccolta “Il tempo è come il respiro” si può considerare un archivio visivo del suo lavoro negli ultimi 40 anni. Quattrone dimostra una profonda connessione con la terra in cui vive e lavora. Gli scorci sono frutto del suo occhio attento e discreto. Tra l’essenzialità delle immagini in bianco e nero e la complessità delle storie che si celano dietro, si cammina come su di un filo sospeso per aria. Questa raccolta straordinaria celebra nel migliore dei modi la carriera di un fotografo talentuoso e sensibile che ha uno dei doni più belli: saper catturare l’essenza di persone e luoghi e condividerla.

Altro percorso interessante è quello di “Muri dipinti a calce”. Qui il tripudio di colori si incontra con un elemento apparentemente statico ma vivo. Tutto racconta, anche in questa raccolta, del tempo che passa. Ora nel cedimento di parti di intonaco, ora nella trasformazione di luoghi abbandonati.

Giovanni Villino

Giornalista professionista. Direttore responsabile di Redat24,com. Appassionato di social media e sostenitore del citizen journalism. Lavoro per Tgs, emittente televisiva regionale del gruppo editoriale Ses Gazzetta del Sud - Giornale di Sicilia.

Shares