GiornalismoProfessione

VIDEO. Taobuk e Ses, incontro su “Libertà e informazione”

Nessuno possiede formule magiche per superare la crisi che attanaglia da troppo tempo il mercato dell’editoria. E proprio per questo motivo una riflessione sul futuro dell’informazione diventa opportuna. Tutto questo è stato al centro di un confronto che si è tenuto a Taormina nell’ambito di Taobuk, il festival letterario internazionale. “Libertà e informazione. Quali scenari per il futuro?”, il titolo del confronto che si è tenuto al San Domenico Palace di Taormina e che è stato organizzato da Ses, Società Editrice Sud.

Gli ospiti

  • Michele Ainis, costituzionalista, componente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed editorialista
  • Antonio Di Bella, direttore dell’Approfondimento RAI
  • Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera
  • Carlo Mandelli, amministratore di Mondadori Media Spa
  • Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol
  • Manuela Moreno, vicecaporedattrice Esteri del TG2
  • Lino Morgante, presidente della Fondazione Bonino Pulejo e presidente e direttore editoriale della Società Editrice Sud
  • Agnese Pini, direttrice dei quotidiani del gruppo Monrif (La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Quotidiano Nazionale)

Moderatore: Antonio Siracusano, vicecaposervizio Gazzetta del Sud

Shares