Nome utente e password rubate: fate subito un controllo
Il più grande archivio svelato è oggi disponibile sul web. Password rubate a milioni di account email sono oggi a disposizione dei malintenzionati.
Il numero fa rabbrividire: 773 milioni di indirizzi e-mail e oltre 21 milioni di password in chiaro. E’ il maggiore archivio di dati trafugati mai scoperto messo online. Gli è stato anche dato un nome: Collection #1. Ad identificarlo Troy Hunt, ricercatore e inventore del sito “Have I Been Pwned?“. Un sito che nelle ultime ore ha ricevuto milioni di contatti. A questa piattaforma si può ricorrere per capire se si è stati “bucati” dagli hacker.
Questo immenso database di credenziali personali è frutto di diversi cyber-bottini. Immaginate come possa essere oggi facile violare ulteriori siti e profili personali…
I dati contenuti nel database – oltre 87 GigaByte con più di 12.000 file – provengono da diverse violazioni condotte negli ultimi anni.
IL CONSIGLIO
Verificate intanto se la vostra mail è stata oggetto di saccheggio di credenziali. Andate su
Se la vostra mail risulta “bucata”, cambiate subito la password.
L’unico antidoto a questo tipo di furti è cambiare spesso la propria chiave di accesso e, comunque, scegliere password non banali. Molti portali e servizi, soprattutto di email, sono dotati del protocollo doppia autenticazione. In pratica, dopo l’inserimento della mail, viene richiesto un codice che viene prodotto da un’app sul telefonino o da un elenco fornito dallo stesso servizio di posta. Il ricorso a questo metodo è una scocciatura per i tempi ma una garanzia per la sicurezza del vostro account.