Header Ads

Unci Sicilia, il rilancio delle sezioni provinciali



Ne fanno parte i giornalisti professionisti, iscritti all'Inpgi, che svolgono in via continuativa l'attivitร  giornalistica con almeno sei mesi di servizio ininterrotto in cronaca, nelle emittenti radiotelevisive e nei mezzi di comunicazione multimediale. Parliamo dell'Unci, l'Unione nazionale cronisti italiani, costituita nell'ambito e nella disciplina della Federazione nazionale stampa italiana, il sindacato unitario dei giornalisti. In Sicilia sono giร  attive le sezioni di Palermo e Siracusa. E dalla scorsa settimana anche Catania. Fiduciario รจ stato eletto il cronista Filippo Romeo, 40 anni, giornalista professionista catanese che lavora per l’emittente Rei tv.
"Ringrazio i colleghi per avermi dato fiducia - ha detto Filippo Romeo –. Con loro affronterรฒ le tante questioni legate alla nostra professione in provincia di Catania. Cercherรฒ di rappresentare al meglio la categoria e, di concerto con il direttivo, sono pronto ad ascoltare le richieste di ciascuno e a cercare di trovare soluzioni alle diverse problematiche. รˆ fondamentale rimanere uniti e far fronte comune per garantire ad ogni cronista di svolgere al meglio la propria attivitร ". Il neo-fiduciario per il prossimo quadriennio sarร  affiancato da un “mini-direttivo”, accanto a Romeo ci saranno i colleghi Mary Sottile e Gerardo Marrone. "Sarร  una nuova opportunitร  di confronto che contribuirร  – ha sottolineato Andrea Tuttoilmondo – a ritrovare lo spirito identitario e unitario di una categoria che oggi piรน che mai appare sfumato ed esposto ad attacchi disgreganti. Ai tanti colleghi catanesi che hanno scelto di credere nell’Unci e prendere parte a questa avventura va il mio sincero ringraziamento". Complessivamente, ad oggi in Sicilia, sono una settantina gli iscritti. Nelle prossime settimane sarร  aperta anche una sezione a Messina

Nessun commento

Edizione digitale a € 2,99

Comments system